eventi in maremma, eventi a grosseto, eventi a castiglione della pescaia, eventi a marina di grosseto
Servizi Guida Turistica e Ambientale, Educazione ambientale - Organizzazione eventi culturali - Tour enogastronomici – Attività nella natura - Turismo sostenibile – Turismo esperienziale - Attività e proposte di visita per gruppi e per individuali. Professionalità, esperienza, cura del cliente sono i cardini del nostro lavoro.
I suoi abitanti lo chiamano ancora Castiglioni, in onore del Castello aragonese: una possente rocca munita di torrioni angolari, che domina la cittadina e la costa sottostanti.
Castiglione della Pescaia è un borgo fortificato affacciato sul mare, un balcone sul Tirreno. Da qui si può godere di un panorama di rara bellezza, tra i più ricchi e dolci della Maremma.
Lo sguardo spazia dai monti dell’Uccellina fino alle alture di Punta Ala, dalla costa disegnata tra il verde intenso della pineta e l’azzurro del mare.
In basso, nel pianoro dell'antico del Lago Prile, si distende il padule della Diaccia Botrona, con in primo piano l’elegante e suggestiva Casa Rossa Ximenes. Uno degli esempi di ingegneria civile più rappresentativi dell'imponente opera di bonifica voluta e realizzata sotto i Lorena.
Il Padule è sempre stato al centro della vita di Castiglione e del territorio limitrofo. Pesca e caccia di sussistenza, in acque considerate ben più sicure da navigare, rispetto al mare antistante. Coltivazioni in orti, raccolta di canne, essenze e molte altre piante sui lembi di terra del ricchissimo territorio dell'odierna Diaccia Botrona, hanno guidato l'economia di questi territori.
Una ricchezza naturale, quella della Diaccia Botrona , che i visitatori possono ancor meglio apprezzare visitando con le nostre guide, l'ominima Riserva Naturale.
Il borgo ben conservato, presenta strade in pietra viva, antichi portali, nicchie e arcate che si rincorrono; il tutto racchiuso da possenti mura turrite.
Castiglione della Pescaia è una stazione turistica tra le più rinomate del Tirreno, e nel suo porto canale si cullano barche di pescatori e di habituès.
Per informazioni e prenotazioni su eventi, turismo ed i nostri servizi: Maremmagica Soc. Coop . Cell. 3890031369 e-mail: info@maremma-online.it.
Un evento all'insegna della Natura e di chi si batte per proteggerla.
08 dicembre: Riserva Naturale Diaccia Botrona Feni day – 1° Memorial Fausto Corsi
Una giornata dedicata al censimento dei fenicotteri svernanti ed alla lettura dei loro anelli, grazie ai quali è possibile seguire il flusso migratorio e le storie di questi splendidi uccelli.
Un evento ornitologico aperto a tutti: necessario unicamente munirsi di abbigliamento comodo, cannocchiale o binocolo per gli avvistamenti.
L’edizione del “Feni Day” 2016 avrà un significato particolare, essendo intitolata alla memoria di Fausto Corsi, un carissimo amico scomparso prematuramente lo scorso 5 aprile.
Fausto Corsi era un grande conoscitore dei fenicotteri; uno straordinario contributo allo studio di questa specie.
Vogliamo ricordare Fausto Corsi come il promotore di tante battaglie per la protezione della Diaccia Botrona, come un appassionato studioso ed uno stimato Professore; ma vogliamo soprattutto ricordare Fausto Corsi come una persona amabile, speciale. Un carissimo amico.
Luogo evento: Riserva Naturale Diaccia Botrona (Castiglione della Pescaia) Orario inizio: ore 08:30 Casa Rossa Ximenes Durata: tutta la mattina Attività: escursioni guidate a piedi e in barchino.
Per chi lo desidera, a conclusione dell’evento possibilità di condividere un momento conviviale.
Per informazioni e prenotazioni: Maremmagica Soc. Coop. Cell. 3890031369 e-mail:info@maremma-online.it.
Dante Alighieri, per primo, ne definì i confini: La Maremma si estendeva da Cecina a Corneto (Tarquinia).
Ancora oggi l’area si identifica con quella storicamente indicata da Dante; principalmente con il territorio della provincia di Grosseto: Maremma Toscana
Maremma. Dimora dei mitici Etruschi, feudo nel medioevo della potente famiglia degli Aldobrandeschi; dominata da Siena, Firenze, ed in parte controllata dalla Spagna.
Maremma. Per secoli, una terra marginale; terra di paludi, teatro delle grandi opere di bonifica, terra aspra e dolce che raccoglie mare, dune sabbiose, imponenti scogliere, pianure, colline, montagne. Vividi contrasti dove colori, atmosfere regnano assoluti.
Maremma. Varietà di stupendi itinerari, lungo la costa, tra le colline ed i monti dell’interno; un viaggio attraverso il paradiso naturale delle numerose aree protette, riflessi lucenti del mare, le straordinarie sfumature della macchia mediterranea, le testimonianze storiche di importanti aree archeologiche, le atmosfere raccolte dei suoi antichi borghi, la struggente bellezza di albe e tramonti.
Maremmagica è una società al femminile di Servizi Turistici e Culturali, che opera da oltre 20 anni nel territorio della Maremma toscana.
Il nostro obbiettivo è promuovere le straordinarie ricchezze della Maremma toscana nel circuito nazionale ed estero.
Crediamo fortemente nel valore dell’accoglienza e mettiamo a completa disposizione la nostra professionalità, l’attenzione, la naturale cura dei dettagli; così che ogni visitatore abbia il desiderio di raccontare la sua esperienza e di ritornare.
La nostra ventennale esperienza nell’ideazione e realizzazione di proposte di visita, ci permette di soddisfare esigenze di ogni tipologia di utenza; riuscendo altresì a gestire sul campo eventuali imprevisti.
Maremmagica ha maturato una lunga esperienza nella gestione di uffici preposti all’accoglienza ed all’informazione turistica, organizzazione di eventi culturali, attività formativa. Tutto questo valore aggiunto è da noi messo a completa disposizione di tutti i nostri clienti.
Professionalità, esperienza, cura del cliente sono i cardini del nostro lavoro.
Amore per la nostra terra è ciò che vogliamo trasmettere.
I servizi da noi offerti sul territorio, includono:
Guida Ambientale Guida Turistica Operatore Didattico Personal Traveller Accompagnatore Turistico Interprete turistico Ideazione e realizzazione di itinerari e proposte di visita in tutta la Maremma Toscana Organizzazione e gestione eventi culturali, eventi a tema Organizzazione e gestione Uffici preposti all’Informazione turistica Animatori turistici, hostess per fiere, manifestazioni culturali, eventi promozionali, Servizio di prenotazione ingressi Parchi e Musei Informazioni, logistica sul territorio
Tra le attività da noi organizzate e proposte, si annoverano:
Tour guidati (turistici, escursionistici, artistici, enogastronomici, a tema) Visite guidate in barchino all’interno della Riserva Naturale Diaccia Botrona Attività di Birdwatching accompagnati da guide specializzate, naturalisti, ornitologi Educazione ambientale interdisciplinare e a tema Formazione professionale Visite guidate in Mountain Bike in tutta la Maremma Toscana Esplorazioni in grotta e cavità naturali accompagnati da guida speleologica Workshop di fotografia Visite guidate in esclusiva con o senza servizio auto e autista Wine Tasting, degustazioni di vini guidate da Professionisti – Sommelier, Tastings, degustazione di prodotti tipici in location storiche e cantine d’autore e di design Organizzazione eventi culturali, eventi a tema Corsi di cucina Consigli per gli acquisti
Mettiamo a vostra completa disposizione il nostro “know-how”; frutto di una lungo cammino professionale che, in oltre 20 anni di attività, ci ha permesso di conoscere dettagliatamente questa nostra magica terra: La Maremma Toscana.