eventi in maremma, eventi a grosseto, eventi a castiglione della pescaia, eventi a marina di grosseto
Servizi Guida Turistica e Ambientale, Educazione ambientale - Organizzazione eventi culturali - Tour enogastronomici – Attività nella natura - Turismo sostenibile – Turismo esperienziale - Attività e proposte di visita per gruppi e per individuali. Professionalità, esperienza, cura del cliente sono i cardini del nostro lavoro.
Maremmagica è lieta di invitarvi alla Mostra delle opere fotografiche di Marco Brandi .
Il Museo Multimediale situato nell'elegante e suggestiva Casa Rossa Ximenes, si arricchisce ancora una volta con una esposizione di foto naturalistiche; bellissimi scatti del giovanissimo (ventenne) talentuoso fotografo naturalista Marco Brandi, studente universitario, con la passione per la natura e la fotografia.
Tra le belle foto esposte anche lo “sguardo del Falco pescatore”; foto selezionata e pubblicata dalla rivista National Geographic Italia e inserita nella gallery delle migliori immagini scattate in tutta Italia, nell'anno 2016.
Una foto molto bella e particolare scattata da Marco Brandi in un (fortuito) giorno di pioggia nel quale un bellissimo esemplare di Falco pescatore si fermò su un posatoio per asciugarsi e il giovane fotografo Marco Brandi riusci a .."cogliere l’attimo”! Uno scatto, sicuramente fortuito, ma stupendo!
Immergiamoci nella natura della splendida Riserva Naturale Diaccia Botrona , ed ammiriamo i meravigliosi tesori che la Maremma riserva a chi, con fortuna, calma e determinazione, coglie lo scatto.
Un prezioso scrigno di biodiversità e tradizione, vera radice dell'identità Maremmana, la cui ricchezza deve essere divulgata e protetta.
*E' possibile acquistare ogni immagine esposta. E' altresì possibile richiedere la stampa in formati diversi da quelli esposti.
Venite a trovarci, nel cuore della Maremma.
Per informazioni e prenotazioni su eventi, turismo ed i nostri servizi:
Caccia al tesoro della Befana alla Casa Rossa, tra indovinelli, giochi ed una gustosa merenda.
Il 6 Gennaio, caccia al tesoro della Befana del Padule!
Nella suggestiva cornice del Museo Casa Rossa Ximenes e della Riserva Naturale Diaccia Botrona , Maremmagica organizza, venerdì 06 gennaio alle ore 14:30, un’insolita, divertente e formativa caccia al tesoro per grandi e piccini!
I Partecipanti, divisi in squadre, si muoveranno tra le stanze del Museo ed all’interno della Riserva Naturale Diaccia Botrona; trasformandosi in abili naturalisti e ricercatori, risolveranno indovinelli per poi finalmente scoprire dove la strana befana del padule ha nascosto il tesoro!
A conclusione dell’evento, fantastica premiazione della squadra vincitrice e simpatici doni per tutti i partecipanti. A seguire... TUTTI sulla terrazza della Casa Rossa Ximenes a fare merenda con pane, nutella e succo di frutta!
06 Gennaio 2017 - ore 14:30
Casa Rossa Ximenes – Riserva Naturale Diaccia Botrona (Castiglione della Pescaia)
Caccia al tesoro della Befana del Padule!
*E’ richiesta la prenotazione
Per informazioni e prenotazioni su eventi, turismo ed i nostri servizi:
Nel periodo invernale una moltitudine di uccelli, tra specie stanziali, migratrici e svernanti, popola le acque di questa preziosa zona umida: Oltre mille fenicotteri rosa, stormi di oche selvatiche, aironi, alzavole, fischioni, mestoloni, albanelle reali, tarabusi, gru, falchi di palude…da osservare nel loro ambiente naturale mentre si alimentano, si toelettano, si riposano o cercano di sfuggire ad un predatore….uno spettacolo unico!
IN PROGRAMMA:
Brindiamo all'anno nuovo sulla splendida terrazza della Casa Rossa Ximenes !
01 Gennaio 2017 - ore 11:00 Casa Rossa Ximenes (Riserva Naturale Diaccia Botrona) La magia del nuovo anno! Benvenuto 2017!! Brindisi augurale sulla splendida terrazza della Casa Rossa Ximenes. Successiva escursione guidata all’interno della Riserva nelle ore del primo mattino del nuovo anno! A conclusione dell’escursione guidata simpatico omaggio (realizzato con materiali naturali) a tutti i partecipanti.
A seguire, nello stesso giorno:
01 Gennaio 2017 - ore 14:30 Casa Rossa Ximenes (Riserva Naturale Diaccia Botrona) La magia del nuovo anno! Benvenuto 2017!! Brindisi augurale sulla splendida terrazza della Casa Rossa Ximenes. Successiva escursione guidata all’interno della Riserva per vivere in natura il primo giorno del nuovo anno. A conclusione dell’escursione guidata simpatico omaggio (realizzato con materiali naturali) a tutti i partecipanti.
La Befana non può mancare nelle festività 2017 !! Caccia al tesoro nellla Riserva Naturale !!
06 Gennaio 2017 - ore 14:30 Casa Rossa Ximenes (Riserva Naturale Diaccia Botrona) La Befana del padule: escursione e giochi per grandi e bambini. C’è una strana Befana che si aggira tra i canneti… Ma chi sarà? Ma che ci fa? Caccia al tesoro della Befana del padule, che si nasconde, non sapendo volare.
Salutiamo le gioiose feste appena trascorse, e guardiamo al futuro con gli occhi appassionati degli esploratori. Trekking tra le oche selvatiche, emozionandoci sul magnifico panorama della Diaccia Botrona.
07 gennaio 2017 – ore 10:00 Casa Rossa Ximenes (Riserva Naturale Diaccia Botrona) Trekking tra le oche selvatiche. Salutiamo le feste con una passeggiata dedicata a questi bellissimi e simpatici uccelli che sostano brevemente in Maremma prima di tornare nelle regioni di Babbo Natale.
Note:
E’ previsto lo spostamento dalla Casa Rossa Ximenes a Loc. Ponti di Badia con escursione all’Isola Clodia e sull’argine nord della Riserva Naturale *Per chi lo desidera dall’Isola Clodia è possibile rientrare alla Casa Rossa Ximenes in barchino; è altresì possibile fare un’ ulteriore sosta lungo il canale. *supplemento di € 6,00 a persona.
Una Ricca programmazione adatta a grandi e piccoli. Festeggiamo l'anno nuovo nel cuore della natura e delle radici di Maremma.
Vivi la Diaccia Botrona !
Per informazioni e prenotazioni su eventi, turismo ed i nostri servizi: Maremmagica Soc. Coop . Cell. 3890031369 e-mail: info@maremma-online.it.
Un evento all'insegna della Natura e di chi si batte per proteggerla.
08 dicembre: Riserva Naturale Diaccia Botrona Feni day – 1° Memorial Fausto Corsi
Una giornata dedicata al censimento dei fenicotteri svernanti ed alla lettura dei loro anelli, grazie ai quali è possibile seguire il flusso migratorio e le storie di questi splendidi uccelli.
Un evento ornitologico aperto a tutti: necessario unicamente munirsi di abbigliamento comodo, cannocchiale o binocolo per gli avvistamenti.
L’edizione del “Feni Day” 2016 avrà un significato particolare, essendo intitolata alla memoria di Fausto Corsi, un carissimo amico scomparso prematuramente lo scorso 5 aprile.
Fausto Corsi era un grande conoscitore dei fenicotteri; uno straordinario contributo allo studio di questa specie.
Vogliamo ricordare Fausto Corsi come il promotore di tante battaglie per la protezione della Diaccia Botrona, come un appassionato studioso ed uno stimato Professore; ma vogliamo soprattutto ricordare Fausto Corsi come una persona amabile, speciale. Un carissimo amico.
Luogo evento: Riserva Naturale Diaccia Botrona (Castiglione della Pescaia) Orario inizio: ore 08:30 Casa Rossa Ximenes Durata: tutta la mattina Attività: escursioni guidate a piedi e in barchino.
Per chi lo desidera, a conclusione dell’evento possibilità di condividere un momento conviviale.
Per informazioni e prenotazioni: Maremmagica Soc. Coop. Cell. 3890031369 e-mail:info@maremma-online.it.