eventi in maremma, eventi a grosseto, eventi a castiglione della pescaia, eventi a marina di grosseto

Servizi Guida Turistica e Ambientale, Educazione ambientale - Organizzazione eventi culturali - Tour enogastronomici – Attività nella natura - Turismo sostenibile – Turismo esperienziale - Attività e proposte di visita per gruppi e per individuali.
Professionalità, esperienza, cura del cliente sono i cardini del nostro lavoro.

Archivio articoli e news

Giornata Mondiale delle Zone Umide 2018 in Diaccia Botrona

Pubblicato in data 25/01/2018

Condividi la news Giornata Mondiale delle Zone Umide 2018 in Diaccia Botrona su Facebook
Ramsar World Wetlands Day 2018 in Diaccia Botrona, Castiglione della Pescaia


Appuntamento per vivere la Natura!




Sabato 03 Febbraio
World Wetlands Day 2018

Giornata Mondiale delle Zone Umide in Diaccia Botrona!



 

In tutto il mondo, nel mese di Febbraio, si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day); per ricordare la data nella quale, nel 1971 a Ramsar (Iran), venne firmato un accordo internazionale per la protezione e la salvaguardia delle zone umide e l’uso sostenibile delle loro risorse.


Sabato 3 febbraio 2018, a partire dalle ore 10:00


La Riserva Naturale Diaccia Botrona celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide con un evento gratuito, aperto a tutti, per scoprire la ricchezza di questo splendido scrigno di biodiversità nella Maremma Toscana.

Il tema della Giornata nell'edizione 2018 "Zone umide per un futuro urbano sostenibile" sottolinea come le Zone umide periurbane possano rendere più vivibili i centri abitati e migliorare la qualità della vita degli abitanti.

Segui l'evento sulla pagina Facebook!

 


PROGRAMMA:


Data: 3 febbraio 2017
Luogo: Riserva Naturale Regionale Diaccia Botrona
Orario: dalle ore 10:00 alle ore 12:30

Attività:
Escursioni a piedi e in barchino all’interno della Riserva Naturale Diaccia Botrona
Durante l’escursione i partecipanti saranno accompagnati da ricercatori, studiosi e guide ambientali.

L’evento avrà un approccio interdisciplinare. Verranno infatti trattati temi di diversa natura che spazieranno dall’ecologia, la biodiversità e i servizi ecosistemici forniti dalle zone umide, alle attività tradizionali umane passate e presenti che hanno avvicinato e avvicinano tutt’oggi i cittadini a questi preziosi ambienti da preservare per le generazioni future.

Consulta la scheda ufficiale su worldwetlandsday.org

 

Un Evento da non perdere, per scoprire la ricchezza nascosta di questi tesori di Biodiversità, immersi nella Natura incontaminata della Riserva Naturale Diaccia Botrona di Maremma!

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagica Soc. Coop.
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it

 


Scarica la Locandina dell'Evento!



Ramsar World Wetlands Day 2018 in Diaccia Botrona, Castiglione della Pescaia

 

Epifania con Caccia al Tesoro in Diaccia Botrona

Pubblicato in data 01/01/2018

Condividi la news Epifania con Caccia al Tesoro in Diaccia Botrona su Facebook
Epifania di avventura e caccia al tesoro per grandi e piccini in maremma


Divertente opportunità per grandi e piccini!




Sabato 06 Gennaio
Caccia al Tesoro della Befana in Diaccia Botrona!



 

Epifania di avventura, con la caccia al tesoro nella Riserva Naturale Diaccia Botrona!
Una giornata al di fuori dell'ordinario, per divertimento assicurato tra indovinelli, giochi ed una gustosa merenda; immersi nella natura, a due passi da Castiglione della Pescaia!


Sabato 06 Gennaio, a partire dalle ore 14:30 al Museo Multimediale Casa Rossa Ximenes!
Divertente e formativa caccia al tesoro per grandi e piccini!


 

I partecipanti si muoveranno tra le stanze della storica Casa Rossa Ximenes e nei sentieri della Riserva Naturale Diaccia Botrona, trasformandosi in abili naturalisti e ricercatori, risolvendo indovinelli ed altri giochi, per scoprire dove la Befana del Padule abbia nascosto il tesoro!!

Segui l'evento sulla pagina Facebook!

A conclusione dell’evento, fantastica premiazione e simpatici doni per i partecipanti.
A seguire... TUTTI sulla terrazza della Casa Rossa Ximenes a fare merenda!

Costo: €10 a persona
Durata: Circa 2 ore

 

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagica Soc. Coop.
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it

 

*Foto di Paolo Fastelli

Brindisi di inizio anno in Diaccia Botrona!

Pubblicato in data 28/12/2017

Condividi la news Brindisi di inizio anno in Diaccia Botrona! su Facebook
Brindisi anno nuovo 2018 immersi nella Natura di Maremma


Ricca programmazione speciale per festeggiare il nuovo anno!




Lunedì 01 Gennaio 2018
Brindiamo all'anno nuovo
sulla splendida terrazza della Casa Rossa Ximenes!



 

Una giornata al di fuori dell'ordinario, con due appuntamenti per brindare al nuovo anno e scoprire le meraviglie nascoste della Riserva Naturale Diaccia Botrona, accompagnati dalle Guide Ambientali Maremmagica.

Immergiamoci in questo ambiente unico nel suo genere, per iniziare bene il nuovo anno!


01 Gennaio, ore 11:00 ed ore 14:30
Casa Rossa Ximenes


Brindisi augurale sulla splendida terrazza della Casa Rossa Ximenes. Successiva escursione guidata all’interno della Riserva Naturale per vivere nella natura il primo giorno del nuovo anno.

Costo: €10 a persona per visita guidata a piedi o in barchino e brindisi.
Durata: Circa 2 ore

Segui l'evento su Facebook!

 

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagica Soc. Coop.
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it

 

Trekking immersi nella Natura del Monte Amiata

Pubblicato in data 28/12/2017

Condividi la news Trekking immersi nella Natura del Monte Amiata su Facebook
Trekking alla scoperta di natura e spiritualità sul Monte Amiata in Maremma


Straordinario appuntamento di Fine Anno 2017



 


Domenica 31 Dicembre
Giornata Trekking Parco Faunistico - Monte Labro



 

Domenica 31 Dicembre, una giornata di avventura e scopeta, immersi nella magica atmosfera del Monte Labro; Monte “sacro”, regno di David Lazzaretti, il “profeta” dell'Amiata.

Un presepe naturale dove poter incontrare i propri sogni, la propria spiritualità. Dove la Maremma, ancora selvaggia e autentica si mostra semplicemente bellissima.

 

Salendo sulla piramide rocciosa e brulla della vetta, si potrà godere di un panorama Infinito.

La pietra “lunare” del Monte Labro, oltre a conservare gelosamente la storia del predicatore David Lazzaretti, nasconde anche un’altra bellissima rarità!
In questo stupendo luogo, centinaia (forse migliaia) di coccinelle trovano rifugio ideale per il loro letargo invernale

 


Una giornata al di fuori dell'ordinario, accompagnati dalle Guide Ambientali Maremmagica!




Difficoltà T (Turistica – percorso ben tracciato)
Sviluppo: circa 6 km totali (percorso ad anello).
Dislivello in salita: circa 250 mt
Dislivello in discesa: circa 250 mt.
Durata: 3 ore circa


Tipologia percorso:
mulattiere e camminamenti su costa rocciosa, prati a pascolo, aree boschive.

Punti di appoggio:
All'interno del Parco Faunistico è presente il Podere dei Nobili che ospita il Centro Visite del Parco e un buon Ristornate con menu a base di prodotti tipici locali.
Per chi lo desidera, sarà possibile prenotare, la mattina stessa della visita.

 


Domenica 31 Dicembre
Incontro ore 8:30 in Loc. Quattro Strade, Grosseto, presso Bar "Da Gigi".
Oppure, ore 9:30 in Loc. Aiuole, Bivio per Santa Fiora.

Segui l'evento su Facebook!


Costo €10 a Persona per visita guidata.

Ulteriori costi:
€3.50 Biglietto ingresso al Parco Faunistico da pagare in loco.
Eventuale Pranzo al Ristorante Podere dei Nobili nel Parco Faunistico.

 

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagica Soc. Coop.
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it

 

Feni Day 2017 - Giornata all'insegna della Natura

Pubblicato in data 02/12/2017

Condividi la news Feni Day 2017 - Giornata all
Giornata all


Nuovo, imperdibile appuntamento,
per una giornata all'insegna della Natura
e di chi si batte per proteggerla!



 


Feni day 2017
Venerdì 08 Dicembre, alla Riserva Naturale Diaccia Botrona



 

Una giornata dedicata al censimento dei fenicotteri svernanti ed alla lettura dei loro anelli, grazie ai quali è possibile seguire il flusso migratorio e le storie di questi splendidi uccelli.

Un evento ornitologico aperto a tutti: necessario unicamente munirsi di abbigliamento comodo, cannocchiale o binocolo per gli avvistamenti.

 

Il Feni Day nasce nell'anno 2016 per ricordare Fausto Corsi; un carissimo amico, e grande conoscitore dei fenicotteri; straordinario contributore allo studio di questa specie.

Ricordiamo Fausto Corsi come il promotore di tante battaglie per la protezione della Diaccia Botrona, come un appassionato studioso ed uno stimato Professore; ma vogliamo soprattutto ricordare Fausto Corsi come una persona amabile, speciale.


Il gruppo di ornitologi GOM, COT e guide Maremmagica, sono lieti di invitarvi nell'incantevole Riserva Naturale Diaccia Botrona, per il “Feni Day” 2017: una giornata al di fuori dell'ordinario, immersi nella natura incontaminata della Maremma Toscana!

 

Luogo evento: Riserva Naturale Diaccia Botrona
(Castiglione della Pescaia)



 

Orario inizio: ore 08:30 Museo Multimediale Casa Rossa Ximenes
Durata: tutta la mattina
Attività: escursioni guidate a piedi e in barchino.

Per chi lo desidera, a conclusione dell’evento, possibilità di condividere
un momento conviviale.
*

Visita Guidata in Barchino: €8.00
Abbinamento Barchino e Pranzo Catering: €15.00

*Richiesta Prenotazione

 

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagica Soc. Coop.
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it

 

*Foto di Nello Alberti

Dal 4 al 9 Settembre, una settimana di appuntamenti per scoprire la Maremma Toscana

Pubblicato in data 04/09/2017

Condividi la news Dal 4 al 9 Settembre, una settimana di appuntamenti per scoprire la Maremma Toscana su Facebook
Dal 4 al 9 Settembre, Eventi ed appuntamenti per vivere la Maremma Toscana #VisitTuscany #ToscanaOvunqueBella


Eventi da non perdere, con il calendario Maremmagica!



 


Martedì 05 Settembre: Triplo appuntamento!




Escursione Speleologica Grotta Punta degli Stretti


Martedì 05 Settembre
Partenza ore 9:30 circa

Sarà fornita attrezzatura specifica per l'escursione, guidata da personale esperto in campo Escursionistico, Speleologico e Geologico.

Un appuntamento da non perdersi, per una giornata unica nel suo genere all'insegna dell'avventura, per scoprire il respiro nascosto della Maremma Toscana!


Segui l'evento anche su Facebook.


Guarda l'Album Fotografico delle passate escursioni!


 


A partire dalle ore 9:00, in Castiglione della Pescaia
Visita guidata gratuita a piedi della Diaccia Botrona


Martedì 05 Settembre, visita guidata escursionistica gratuita a piedi della Riserva Naturale Diaccia Botrona!
Ritrovo ore 09:00 davanti all’Ufficio Turistico di Castiglione della Pescaia, in Piazza Garibaldi.

Non perdete opportunità completamente gratuite, per conoscere il magnifico territorio Maremmano di Castiglione della Pescaia!

 


A partire dalle ore 22:00

Serata Conclusiva di stagione della Rassegna Maison Rouge 2017
Recital per Canto e Fortepiano


Giorgia Pesaresi mezzosoprano
Alessia Mortaloni fortepiano


La mezzosoprano Giorgia Pesaresi, diplomata in Violino, Canto e Didattica Musicale presso il conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, è accompagnata al fortepiano da Alessia Mortaloni, diplomatasi in Pianoforte e Didattica Musicale nello stesso istituto, musicista da anni specializzata nel recupero del repertorio pianistico del ‘700 e ‘800 eseguito su fortepiano.

Insieme presenteranno un repertorio ricco di arie e di melodia, con musiche di Bellini, Mozart, Rossini e Verdi.

Inizio Spettacoli, Ore 22:00.
Maison Rouge Classica a Cura del M° Fabio Montomoli

A fine serata, sarà offerta una degustazione gratuita di prodotti tipici locali.

Segui l'evento anche su Facebook.



 


Mercoledì 06 Settembre: Notte Magica di Luna Piena!




A partire dalle ore 20:00
Visita in Barchino, nella Notte di Plenilunio in Diaccia Botrona


 

Un’esperienza sensoriale unica nel suo genere , vivendo i suoni e le atmosfere della natura in un lembo di autentica Maremma Toscana.

Notte MAGICA di plenilunio per emozionarsi nel suggestivo paesaggio illuminato dal chiarore lunare, osservando i guizzi di pesci, le canne palustri che danzano nel vento, ascoltando i numerosi canti e richiami degli uccelli.

Segui l'evento anche sulla nostra pagina Facebook!

 

Restate aggiornati con la ricca programmazione Maremmagica, per ottime vacanze in Maremma Toscana!



Per informazioni e prenotazioni:
Soc. Maremmagica
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it