eventi in maremma, eventi a grosseto, eventi a castiglione della pescaia, eventi a marina di grosseto

Servizi Guida Turistica e Ambientale, Educazione ambientale - Organizzazione eventi culturali - Tour enogastronomici – Attività nella natura - Turismo sostenibile – Turismo esperienziale - Attività e proposte di visita per gruppi e per individuali.
Professionalità, esperienza, cura del cliente sono i cardini del nostro lavoro.

Archivio articoli e news

16 Febbraio, Montieri e le sue Meraviglie, passo dopo passo

Pubblicato in data 14/02/2020

Condividi la news 16 Febbraio, Montieri e le sue Meraviglie, passo dopo passo su Facebook
Scopriamo le Meraviglie di Montieri e delle Colline Metallifere


DOMENICA 16 FEBBRAIO: MONTIERI E LE SUE MERAVIGLIE!



Un territorio ricco di storia, fascino, magia; un’area selvaggia con vedute mozzafiato che custodisce una meraviglia unica in Italia: la chiesa a sei petali della Canonica di San Niccolò i cui reperti archeologici ci narrano di un cavaliere misterioso e di un gioiello interamente d’oro!

Una bellissima passeggiata tra boschi di castagno, querce e faggi ci conduce alla scoperta di antichi e gloriosi siti minerari, regalandoci spettacolari vedute panoramiche sulla Maremma e le Colline Metallifere.

Camminando tra la lussureggiante vegetazione e le evidenti tracce di una storia millenaria ci sorprende improvvisa un’autentica meraviglia!

Segui l'evento sulla pagina Facebook!

 
 


*Prenotazione obbligatoria

Equipaggiamento: abbigliamento comodo, scarpe da trekking o similari, k-way,
acqua e pranzo al sacco.

Lunghezza: circa 9 km
Dislivello: circa 250m

Difficoltà: percorso Escursionistico (medio/facile)

 
 

Ritrovo a Grosseto: ore 9,00 Centro Commerciale Maremà, davanti Decathon
Ritrovo a Montieri: ore 10:00 area Parcheggio Parco Comunale “Il Piano”

Quota di partecipazione: € 12,00 a persona; € 5 ridotto per ragazzi da 10 a 14 anni

 
 

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagia, Guide Maremma Toscana
e-mail: info@maremma-online.it
Cell: (anche WhatsApp) 3890031369



Le Guide Maremmagica che vi accompagneranno in questa escursione sono:
Michela 3404727665 e Jo 3311065084

Giornata mondiale delle Zone Umide Ramsar, una Giornata Splendida!

Pubblicato in data 08/02/2020

Condividi la news Giornata mondiale delle Zone Umide Ramsar, una Giornata Splendida! su Facebook
Giornata Mondiale 2020 delle Zone Umide, immersi nella natura in Diaccia Botrona


#WorldWetlandsDay 2020
Giornata splendida all'insegna della Natura!




Domenica 02 febbraio 2020
Giornata mondiale delle Zone Umide Ramsar



Grazie! Grazie di cuore a tutti coloro che hanno scelto di trascorrere questa speciale giornata in nostra compagnia nella Riserva Naturale Regionale Diaccia Botrona!!

Maremmagia, Guide Maremma Toscana, ringrazia calorosamente tutti Voi; il grande desiderio di condivisione e sensibilità per tematiche di tutela ambientale ed in particolar modo il forte interesse per la splendida Diaccia Botrona, prezioso habitat dell’elevato valore ecologico, scientifico e culturale.

 
 


Come avrete notato vi abbiamo voluto bene ancor prima di conoscervi! Avevamo prenotato, in esclusiva per voi, il sole!


Scopri l'Album fotografico dell'iniziativa! e vivi lo splendido palcoscenico della Diaccia Botrona con i nostri video!

 
 

Dalle prime ore della mattina e fino al crepuscolo, una temperatura ideale e luci stupende ci hanno accompagnato in questa spettacolare Zona Umida Ramsar, vero capitale naturale da conoscere, amare, preservare.


Grazie di cuore a tutti voi per aver condiviso con noi questa splendida giornata!


 
 



 
 



 
 

Dal 15 Giugno, tornano le visite guidate in barchino in Diaccia Botrona!

Pubblicato in data 09/06/2019

Condividi la news Dal 15 Giugno, tornano le visite guidate in barchino in Diaccia Botrona! su Facebook
Visite guidate in barchino Diaccia Botrona Natura incontaminata della Maremma Toscana


Vivi la Maremma Toscana più autentica!



A partire da Sabato 15 Giugno, tornano le visite guidate in barchino immersi nella natura incontaminata della Riserva Naturale Diaccia Botrona!




Ogni giorno su prenotazione, 3 partenze programmate dal Martedì alla Domenica:
Ore 17:00, 18:00 e 19:00



Su richiesta, partenze programmate anche nella mattina, per scoprire paesaggi unici e spettacolari sotto un'altra luce!


 
 

Giornate al di fuori dell'ordinario, rilassandosi cullati dalla natura con visite guidate in Barchino ed attività di Birdwatching, nella Riserva Naturale Regionale Diaccia Botrona!

Segui l'evento sulla pagina Facebook!

*Per tutte le attività è richiesta prenotazione

 

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagica Soc. Coop.
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it

 
 

Settimana di Pasqua immersi nella Natura della Diaccia Botrona!

Pubblicato in data 16/04/2019

Condividi la news Settimana di Pasqua immersi nella Natura della Diaccia Botrona! su Facebook
Scopriamo la magia della natura con una Pasqua in Diaccia Botrona


Giornate indimenticabili, immersi nella Natura!




Da Sabato 20 Aprile a Mercoledì 1° Maggio




Visite Guidate in Barchino con attività di Birdwatching




Ogni giorno, su prenotazione, 4 Partenze Previste il 20,22,25,27,28 Aprile e 1°Maggio nei seguenti orari::

Ore 10:00, 11:30, 16:00: 17:30


Durata della visita: circa 1 h + 1/4
Costo a persona: € 12,00 adulti; € 6,00 bambini e ragazzi da 5 a 14 anni.
Gratuito per bambini fino a 4 anni di età.

 
 

Opportunità imperdibili, per rilassarsi durante il Ponte di Pasqua con visite guidate in Barchino ed attività di Birdwatching, immersi nella natura incontaminata della Riserva Naturale Regionale Diaccia Botrona!

Segui l'evento sulla pagina Facebook!

*Per tutte le attività è richiesta prenotazione

 

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagica Soc. Coop.
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it

 
 

Ferragosto di Avventura per Vivere la Maremma Toscana!

Pubblicato in data 08/08/2018

Condividi la news Ferragosto di Avventura per Vivere la Maremma Toscana! su Facebook
Ferragosto di avventura per vivere i segreti nascosti della Maremma Toscana


Settimana di Ferragosto ricca di opportunità,
per vivere i segreti della Maremma Toscana!



Non perdere alcun appuntamento!



 


Martedì 14 Agosto:




Ore 9:00
Escursione Speleologica in Grotta Punta degli Stretti!


Viviamo il respiro nascosto della Maremma Toscana, tra specchi d’acqua, meandri, colonne, stalattiti e stalagmiti, nella bellissima Grotta Punta degli Stretti, caratterizzata da laghi e gallerie di facile percorribilità.

Partenza ore 9:00 circa
Durata della visita: circa 4 ore

Sarà fornita attrezzatura specifica per l'escursione, guidata da personale esperto. Si consiglia portare abbigliamento sportivo ed un cambio abiti.

Segui l'evento sulla pagina Facebook!

 

 


Ore 18:30
Visita Guidata al Centro Storico di Grosseto!
Incontro Piazza Dante


Scopriamo il meraviglioso centro storico di Grosseto, con una visita guidata pomeridiana!
Il Comune di Grosseto! è lieto di proporvi opportunità imperdibili, per scoprire questo gioiello di storia della Maremma Toscana.

 

 


Dal 16 Giugno al 16 Settembre
Visite Guidate in Barchino in Diaccia Botrona.



Ogni giorno escluso il Lunedì, partenze programmate ore 17:00, 18:00 e 19:00, per scoprire la Riserva Naturale Diaccia Botrona, oasi di Eccellenza e Biodiversità!

*Per tutte le attività è richiesta prenotazione

 

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagica Soc. Coop.
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it

 

 

Viviamo le bellezze nascoste della Maremma Toscana più autentica, con la ricca programmazione Ferragosto Maremmagica!

 

 

Visita Guidata in Barchino nella Notte Magica di Luna Piena, in Diaccia Botrona

Pubblicato in data 17/07/2018

Condividi la news Visita Guidata in Barchino nella Notte Magica di Luna Piena, in Diaccia Botrona su Facebook
Magica Notte Plenilunio d


Notte Magica di Luna Piena
immersi nella natura in Diaccia Botrona!



 

Serata fuori dall'ordinario per un modo diverso e suggestivo di vivere la Riserva Naturale Diaccia Botrona , con una visita guidata notturna in barchino, immergendosi nella straordinaria atmosfera di questo scrigno di Biodiversità durante la notte di Plenilunio!

 


Venerdì 27 Luglio
Notte di Luna Piena in Diaccia Botrona



Incontro: ore 20:40 al Museo Casa Rossa Ximenes
Partenza prevista: ore 20:50

 

Esperienza sensoriale unica nel suo genere , vivendo i suoni e le atmosfere della natura in un lembo di autentica Maremma Toscana.

Notte magica di Plenilunio, per emozionarsi nel suggestivo paesaggio illuminato dal chiarore lunare, osservando i guizzi di pesci, le canne palustri che danzano nel vento, ascoltando i numerosi canti e richiami degli uccelli!


Segui l'evento sulla pagina Facebook!

 

Per informazioni e prenotazioni:
Maremmagica Soc. Coop.
www.maremma-online.it
Cell: 389 0031369
Email: info@maremma-online.it